Inclusione
Progetti
Famiglie
Scuola 2.0
CL@SSE 2.0
Scuola Primaria
Comincia l'avventura!!!!!!!!
DIARIO DI BORDO
31 AGOSTO 2010
Prima convocazione dei docenti delle classi III da parte del Dirigente Scolastico per proporre un eventuale candidatura della Scuola Primaria al Bando Cl@ssi 2.0.
Le insegnanti si mostrano molto titubanti e preoccupate nell'accettare questa difficile proposta!!!!!
6 SETTEMBRE 2010
Emanazione ufficiale del bando cl@ssi 2.0 destinato alle Scuole Statali Primarie
1 SETTEMBRE 2010
Nel primo Collegio dei Docenti viene approvata la candidatura al Bando Cl@ssi 2.0 per le scuole primarie e le insegnanti coinvolte precipitano in un baratro dal quale non potranno più riemergere........La sfida ha inizio!!!!!!!!!!!!!
SETTEMBRE 2010
Prima stesura di una bozza di idea progettuale che la scuola intende promuovere
23 DICEMBRE 2010
Mentre stavamo assaporando il primo giorno delle tanto sospirate vacanze natalizie, leggiamo la notizia che la classe III A dell'Istituto Comprensivo di San Martino ha ottenuto il finanziamento per il Progetto Cl@ssi 2.0...........
GENNAIO 2011
Comincia il duro lavoro !!!!
La scuola organizza dei corsi di formazione per i docenti destinatari del progetto, tenuti dalla Dirigente Scolastica e dalla Prof. Marchetti.
24 GENNAIO 2011
Siccome la sfida diventa sempre di più all'ultimo sangue, le insegnanti decidono anche di iscriversi al corso tenuto dal Politecnico di Milano : ” TECNOLOGIE NELLA DIDATTICA”
3 FEBBRAIO 2011
Periodo di stasi!! Il Ministero non ha ancora istituito i gruppi di supporto regionale per le Secondarie e Primarie
RIMINI 7-8 FEBBRAIO
La Dirigente Scolastica e le insegnanti Marchetti e Di Cristofaro vanno in trasferta a Rimini per il seminario di avvio al progetto.
Report dei lavori di gruppo e presentazioni. Convegno davvero interessante......
18 MARZO 2011
Incontro per la stesura definitiva del progetto.
FEBBRAIO-MAGGIO
Avvio al cambiamento metodologico-didattico, sperimentazione in classe del lavoro di gruppo e del metodo cooperativo.
FASE DI PROGETTAZIONE
Ottobre 2010 maggio 2011
APRILE 2011
Incontro a Roma delle classi 2.0 per elaborazione bozze progetti, messa a punto delle progettazioni e previsioni di acquisto delle tecnologie per la trasformazione degli ambienti di apprendimento
20 MAGGIO 2011
Convegno a Vinchiaturo “CLASSI VIRTUALI, LIFE FOR LEARNING,TECNOLOGIE E DIDATTICA” Esperienze regionali a confronto
24 MAGGIO 2011
Presentazione e discussione del progetto presso l'ufficio scolastico regionale
14 GIUGNO 2011
Si è conclusa definitivamente la stesura del progetto,battezzato col nome :LA “RETE”DELLA COMUNICAZIONE
30 GIUGNO 2011
L'insegnante Di Cristofaro ha appena concluso il primo anno di corso del Politecnico!!!!Conciliare gli esami con gli adempimenti di fine anno scolastico è stato massacrante!!!! Erano proprio vere le affermazioni che i professori avevano detto per far avere un' idea di come si lavorasse e cioè che : “ Il Polimi sarebbe stato sangue e sudore”
7 LUGLIO 2011
Incontro a Campobasso per pianificare un eventuale acquisto in rete della strumentazione tecnologica con le scuole coinvolte nel progetto e per spiegare il funzionamento dei gruppi di lavoro relativi al monitoraggio e alla formazione per l'anno scolastico 2011-2012.
12 SETTEMBRE 2011
Si inaugura il nuovo anno scolastico e prosegue la sperimentazione classi 2.0, avviata lo scorso anno ,soltanto però per quel che riguarda il cambiamento metodologico in classe, di tipo cooperativo,non avendo ancora a disposizione la strumentazione tecnologica!!!!!
17 OTTOBRE 2011
Quando le speranze di cominciare il nuovo anno scolastico in modo tecnologico stavano ormai per finire, ecco che bussa alla porta della classe IV A il tecnico per l'istallazione della LIM.
18 OTTOBRE 2011
La LIM è stata finalmente montata. Questa volta l'avventura incomincia davvero......Benvenuta cl@sse 2.0!!!!
La fotocamera è stata collaudata abbiamo fatto qualche scatto per immortalare l'incredibile evento.....
19 OTTOBRE
L'entusiasmo è tanto!!!!!! I bambini cominciano a familiarizzare con i nuovi strumenti(note book, Ipad, tablet) e restano sbalorditi nel vedere tutti i loro possibili usi didattici.
23 OTTOBRE
Oggi abbiamo caricato per la prima volta delle immagini sull' Ipad, questo strumento è davvero affascinante.
28 OTTOBRE
Giornata frizzante e particolarmente eccitante a causa dei tablet. Tutti gli allievi si accingono ad osservare e provare a sperimentare per la prima volta questi nuovi strumenti didattici
21 NOVEMBRE
In occasione della festa dell'albero c'è stata l'uscita didattica al Parco della Rimembranza e in questa occasione abbiamo scattato delle foto della classe e dei cartelloni realizzati e le abbiamo scaricate sulla LIM
2 DICEMBRE
Ci siamo recati a Guglionesi per assistere allo spettacolo teatrale” Il canto dell'anima”. Naturalmente non abbiamo perso l'occasione per documentare con delle foto l'uscita didattica. Spettacolo molto interessante!
5 DICEMBRE
Cominciano le prove dei per il concerto di Natale. Ci siamo accorti che è stato molto comodo caricare i canti sulla LIM e averli sempre a disposizione per provarli quando volevamo.
9 DICEMBRE
Iniziamo a realizzare il nostro primo prodotto tecnologico con l'utilizzo di fotocamera, LIM e stampante. Abbiamo pensato, infatti, che quest'anno, il nostro biglietto di auguri natalizio non poteva che essere di tipo multimediale e cosi' con grande entusiasmo e fatica ci siamo riusciti!!!!!
21 DICEMBRE
Abbiamo ultimato con orgoglio e grande soddisfazione il nostro prodotto multimediale a tema natalizio. Davvero niente male!!!