Inclusione
Progetti
Famiglie
Scuola 2.0
AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO
L’introduzione nel nostro Paese dell’autonomia scolastica ha portato alla necessità fondamentale di innalzare la qualità dell’istruzione e quindi all’esigenza di dotarsi di modalità rigorose e sistematiche di controllo del proprio operato e dei relativi risultati.
Per fare ciò il nostro Istituto Comprensivo, da anni, realizza un’autovalutazione finalizzata all’osservazione del sistema organizzativo ed all’analisi degli interventi educativi espressi nel Piano dell’Offerta Formativa. L’autovalutazione è attuata mediante la somministrazione di un questionario di gradimento rivolto agli utenti e al personale scolastico. La riflessione sugli eventi registrati consente di individuare una o più aree di miglioramento per le quali progettare interventi correttivi o di ottimizzazione dell’azione e degli esiti.
L’attività di autovalutazione prevede la somministrazione di questionari:
Struttura dei questionari
Il questionario dei docenti chiederà informazioni su:
Quello rivolto agli alunni verterà su domande inerenti l’ambiente classe, l’ambiente scuola, le attività, l’orario, la didattica.
Quello rivolto ai genitori degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria avrà pressocché la stessa struttura, quindi le domande riguarderanno l’ambiente classe, le attività, l’orario e in aggiunta le relazioni scuola famiglia.
Quello somministrato ai genitori della Scuola dell’Infanzia porrà domande riguardanti l’organizzazione, il clima relazionale e la didattica.
Le modalità di risposta saranno quasi sempre a scelta multipla con quattro possibilità di scelta per ogni domanda (si sceglie un numero pari di risposte poiché di fronte ad un numero dispari di possibilità si corre il rischio di avere risposte genericamente in posizione mediana).
Risultati degli ultimi quattro anni